Il XIV Congresso Internazionale di Chirurgia Italia-Cuba é un evento scientifico con cadenza annuale sin dalla prima edizione (con stop obbligato di 2 anni durante il periodo dell'emergenza pandemica mondiale) e che riunisce chirurghi italiani e cubani per discutere delle ultime novita' in ambito chirurgico. L'edizione del 2025, che si terra' all'Avana dal 24 al 25 aprile, avra' come tema principale la chirurgia mininvasiva. La chirurgia mininvasiva é un tipo di chirurgia che utilizza incisioni piu' piccole rispetto alla chirurgia tradizionale. Questa tecnica offre diversi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, tra cui: Minor dolore e disagio postoperatorio; Tempi di recupero piu' rapidi; Minore rischio di complicazioni. La chirurgia mininvasiva é utilizzata per una varietà di procedure chirurgiche, tra cui: Chirurgia addominale; Chirurgia toracica; Chirurgia ortopedica; Chirurgia vascolare; Chirurgia urologica.
La Chirurgia Mininvasiva. In continua evoluzione e con la previsione che diverrà sempre piu' importante nel futuro della chirurgia. Alcuni dei trend che stanno guidando lo sviluppo di questa prassi includono l'uso di nuove tecnologie, come la robotica e l'intelligenza artificiale, rendendola piu' precisa e meno invasiva. L' aumento della domanda di chirurgia ambulatoriale, che richiede tempi di recupero piu' rapidi, sta spingendo la chirurgia verso tecniche meno invasive. La crescente consapevolezza dei vantaggi della chirurgia mininvasiva, sia da parte dei pazienti che dei medici, sta aumentando la domanda di questa tecnica.
Benefici della chirurgia mininvasiva. I benefici sono numerosi e includono: Minor dolore e disagio postoperatorio. Comporta incisioni piu' piccole, il che puo' ridurre il dolore e il disagio postoperatorio. Le incisioni piu' piccole possono anche facilitare la guarigione e ridurre il rischio di infezioni. Tempi di recupero piu' rapidi: I pazienti che vi si sottopongono molto spesso recuperano piu' rapidamente rispetto a quelli che si sottopongono a chirurgia tradizionale. Cio' é dovuto al fatto che le incisioni piu' piccole consentono una guarigione piu' rapida. I pazienti che si sottopongono a questa tecnica possono spesso tornare a casa lo stesso giorno dell'intervento o il giorno successivo.
Con grande piacere annunciamo la celebrazione della XIV GIORNATA INTERNAZIONALE ITALIA CUBA, l'evento più importante che riunisce ogni anno medici cubani e italiani, riaffermando la collaborazione scientifica e l'amicizia duratura che si è sviluppata negli ultimi anni. In questa occasione il tema centrale affronta le Nuove Frontiere della Chirurgia un'ottima occasione di aggiornamento e scambio di esperienze per tutti gli aspetti relativi alla diagnosi, al trattamento chirurgico e interventistico in diverse specialità, nonché altri progressi che la scienza e l'innovazione tecnologica hanno portato a livello mondiale negli ultimi anni. Il programma scientifico consisterà in conferenze sugli avanzamenti tecnologici in Chirurgia Generale, Endoscopia Digestiva, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Urologia e Chirurgia Estetica e Ortopedia, tenute da prestigiosi specialisti italiani e cubani. Come novità si terrà il Simposio Internazionale di BIOETICA che avrà come tema "Relazione di Dignità nel Fine Vita tra pazienti, familiari e personale sanitario". Esperti di bioetica, avvocati e specialisti del settore si confronteranno su questo tema di attualità.
Il Centro Nazionale di Chirurgia Mininvasiva, vi accoglie con il più cordiale benvenuto offrendovi la sua calorosa ospitalità, certi che ancora una volta l'evento favorirà lo scambio scientifico e collaborativo tra i due Paesi.
Ancora una volta siamo grati per la vostra importante presenza.
Responsable Programación Científica
Responsabile Programmazione Scientifica
Presidenti Onorari
Prof. Pasquale Berloco | Prof. Julián Ruíz Torres
Vice Presidenti del Congresso
![]() |
Prof. Gianluca BellocchiDirettore UOC OTORINOLARINGOIATRIA - San Camillo Forlanini di Roma |
![]() |
Prof. Massimiliano Iannuzzi MungoDirettore dipartimento di chirurgia Policlinico "Luigi di Liegro" Roma |
Comitato Organizzatore
Comitato Scientifico
![]() |
![]() |
Presidente Prof. Antonio Santoro |
Prof. Tiziano De Giacomo |
Professore Ordinario – Direttore UOC - Policlinico Umberto I di Roma | Professore Ordinario Chirurgia Toracica Sapienza di Roma |
![]() |
![]() |
Prof. Enrico Fiori Prof. Diego Ribuffo
Prof. Ordinario- Direttore Dipartimento di Chirurgia, Sapienza Professore Ordinario di Chirurgia Plastica. Direttore UOC Chirurgia Plastica |
Comité Científico:
Anido V. - García Menocal J. - González T - Hidalgo A. - Martínez M.A. - Olive J.B. - Piñol F. N. - Torres R.
Comité Ejecutivo:
Coroas L. - de Paula O.S. - Hernández R.N. - Medel D. - Morera M. - Olano D.D. - Rivas L. - Silva J.A.
Sol & Med | Organizzazione Congressi Eventi Meeting Internazionali
Spoleto (PG), Italy
solymed@gmail.com | solymed.congressi@yahoo.com
+39 392 3879504 | +39 347 6079123
©chirurgiaitaliacubaonlus. All Rights Reserved.
Designed by StepOne